1

ebrei stresa

BAVENO - 22-4-2024 -- Rispetto agli anni passati, quando arrivavo ad essere anche in 600, sono decisamente meno, ma la tradizione di trascorrere la festività di Pesach sul lago Maggiore, resta comunque ancora viva per un'ampia comunità di ebrei ortodossi. Sono arrivati alla spicciolata sul Lago Maggiore da tutta Europa e da Israele e alloggiano al Simplon di Baveno i circa 250 ebrei ortodossi che, orami da un quarto di secolo, trascorrono per la solenne festività una settimana di incontri e preghiera sulle rive del lago. Sotto una stretta sorveglianza delle forze dell'ordine, che mobilitano uomini da tutti i comandi regionali, le famiglie ortodosse osservano rigidamente le ritualità del loro credo: l'attenzione al cibo, che non può essere contaminato da nessun lievito, o il divieto assoluto di usare strumenti tecnologici e ascensori, rendono particolarmente impegnativo il compito degli albergatori del lago. Eppure questa presenza costante, che si conferma anno dopo anno da oltre un quarto di secolo è un segno dell'alto livello dell'ospitalità fornita dalle strutture locali. La Pesach, che ricorda la liberazione del popolo ebraico dall'Egitto e il suo esodo verso la Terra Promessa, inizia stasera, lunedì 22 aprile e andrà avanti sino a martedì 30.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.