TORINO - 22-4-2024 -- Maria Cristina Pasquali è tra le dieci donne piemontesi che "salveranno la Terra". L'iniziativa targata Slow Food nasce "per dare valore e voce alle donne piemontesi che, spesso nell’ombra, lavorano per custodire la terra, produrre cibo buono, pulito e giusto, cambiare il futuro". Questa mattina, a Torino, sono stati scalati i nomi delle donne "fonte di ispirazione per le ragazze e i ragazzi che stanno compiendo il loro percorso di formazione scolastico e personale". Le dieci donne sono state scelte in seguito all'appello lanciato da Slow Food a soci, simpatizzanti, appassionati gastronomi, attivisti sui temi dell’ambiente e operatori della società civile, giornalisti e blogger a candidare la propria “donna che salva la terra”.
Maria Cristina Pasquali da tempo si occupa del recupero e della salvaguardia del patrimonio di conoscenze legate al mondo delle erbe. È autrice, tra le altre cose, assieme al consorte Carlo Bava, che si occupa della parte legata alle immagini, di documentari e approfondimenti legati alle erbe e alle colture tradizionali trasmessi dal programma di Rai Tre "Geo & Geo".
Foto della prolamazione: M.C Pasquali è la quinta da sinistra