VERBANIA - 16-04-2024 -- Il simbolo è lo stesso, a colori invertiti, di quello principale: la quercia. Il giallo e il blu sono sostituiti dal Tricolore e -immutata la scritta Albertella sindaco- il nome è “Leali con Verbania”. È stato presentato ufficialmente oggi il simbolo e il nome della seconda lista che correrà per Giandomenico Albertella. È il movimento il cui leader, ma che non sarà candidato “non mi interessano posti” – ha detto, è Davide Titoli. L’ossolano, ex segretario di Fratelli d’Italia che, il giorno dopo il congresso e senza l’autorizzazione dei vertici del partito, s’era esposto per sostenere per Albertella, una volta che il suo partito ha virato su Mirella Cristina s’è dimesso annunciando questa mossa.
L’idea della lista bis ha preso forma in poco tempo. “Senza alcuna fatica abbiamo raccolto trentadue persone” – hanno detto Titoli ed Albertella, sottolineando come il valore di queste candidature siano la lealtà e la capacità amministrativa. Anche se si ispira alla destra e richiama nei colori Fratelli d’Italia, la lista è variegata, almeno a giudicare dai primi nomi forniti. Viene da An ed è stato consigliere comunale del Pdl tra il 2009 e il 2013 Daniele Capra. Forza Italia è stata la “casa” di Pietro Morelli (anche consigliere a Cossogno) e Antonio Ferruggiara (ex consigliere provinciale). Cinque anni fa si candidò in Fratelli d’Italia Monica Gulisano, funzionaria della prefettura e attuale commissario prefettizio a Gignese. Idem Giovanni Rodari, che è passato anche dalla civica di sinistra di Carlo Bava. In lista c’è pure Massimo Stoppa, leader in passato del movimento Verbania Nova. Gli altri nomi anticipati sono quelli di Massimiliano Trevisi, Diego Cataldo, Cosetta Mazzini, Alessandro Ferioli e Mauro Perazzi.