1

cota roberto

Secondo la direttiva europea recentemente approvata, tutti i nuovi edifici dovranno avere emissioni zero entro il 2030, quelli pubblici, a partire dal 2028. Gli stati membri dovranno ristrutturare il 16% degli edifici non residenziali con le peggiori prestazioni entro il 2030, il 26% entro il 2033, introducendo requisiti minimi di prestazione energetica. Per gli edifici residenziali vi dovrà essere una riduzione dell’energia media utilizzata del 26% entro il 2030 e di almeno il 20/25% entro il 2035. Si stima che gli immobili residenziali da ristrutturare con priorità in Italia saranno circa 5 milioni. Il testo approvato è meglio di quello originariamente presentato, ma per realizzare questi interventi vanno trovati i soldi. In Italia la casa è un bene primario e non tutte le famiglie hanno certo la possibilità di realizzare questi adeguamenti che sono una imposizione troppo drastica. Forza Italia, in nome del buon senso ha votato conto: la transizione ecologica deve essere più morbida con degli obiettivi raggiungibili e anche richieste ragionevoli. A proposito di casa e di ammodernamento del nostro patrimonio immobiliare, Forza Italia ha depositato invece in Senato una proposta di legge molto seria ed equilibrata sulla rigenerazione urbana che ha come obiettivo quello di recuperare gli spazi fatiscenti ed abbandonati consentendo, anche attraverso agevolazioni, abbattimenti e ricostruzioni senza consumo di suolo. Due modi diversi di affrontare l'argomento casa ed anche l'ammodernamento del patrimonio immobiliare: l'approccio ideologico che prevale in Europa ed il buonsenso di Forza Italia nel Parlamento italiano. Dobbiamo far prevalere questo buonsenso anche nelle istituzioni europee: questo è il nostro prossimo obiettivo.

Buona domenica e buona settimana.

Roberto Cota

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.