VERBANIA - 03-04-2024 -- Verbania taglia domani il traguardo dell’85esimo anno di vita. Il 4 aprile del 1939 il re Vittorio Emanuele III firmò il decreto che accorpava Intra e Pallanza, a loro volta già unione di altri centri limitrofi. Nacque Verbania che, per una bizzarria burocratica, non ottenne subito lo status di città (che Intra e Pallanza avevano entrambe), arrivato solo nei primi anni Duemila. Da lì è partita la storia di una comunità che, passata da una guerra, dalla rivoluzione economica conseguente al declino industriale, è forse ancora alla ricerca di una sua vera identità.
Il compleanno della città, che dal 1992 è capoluogo di provincia, sarà festeggiato domattina alle 10 al teatro Maggiore, in un appuntamento istituzionale aperto dal sindaco Silvia Marchionini e dal prefetto Michele Formiglio e che avrà nella “lezione” dello storico locale Leonardo Parachini, cui è affidato il compito di ricostruire i fatti accaduti nel 1939 e i primi passi di Verbania, il fulcro.