1

pallanza pioggia

VERBANIA - 31-3-2024 -- A causa del maltempo i livelli del Lago Maggiore e del Lago d’Orta sono saliti, mantenendosi tuttavia al di sotto del livello di guardia.
Il lago Maggiore ha superato il massimo storico per questa giornata, raggiungendo a Sesto Calende alle ore 14, il livello di 149.5 centimetri. Il valore più alto per il 31 marzo era stato registrato nel 1994 a 118 centimetri. Il valore minimo nel 1949, con - 53 centimetri dallo zero idrometrico. Il lago è cresciuto di 9 centimetri in 6 ore, questa mattina (ore 8) era a 140.7 cm. Ogni centimetro in più nel lago Maggiore equivale a 2,2 miliardi di litri d'acqua.
Il lago a Pallanza, secondo le misurazioni del Cnr alle 14.30 era a 4.6 metri, livello considerato di pre soglia, dove il livello di guardia si raggiunge a 5 metri e il livello di pericolo a 6.
Il lago dovrebbe continuare a crescere, l'acqua in ingresso 1511 mc. al secondo alle ore 14, è ben superiore alla portata in uscita (818.5 mc/sec).
Arpa ha emesso un’allerta gialla per rischio idrologeologico anche per domani. Dal punto di vista dei fiumi, atteso l'incremento dei livelli idrometrici del reticolo idrografico nelle aree settentrionali della regione.
L'ultimo passaggio frontale, dopo le temporanee schiarite di oggi, è atteso per il tardo pomeriggio-sera di oggi, e si protrarrà fino a domani in mattinata con una residua instabilità nella parte settentrionale della regione anche nel pomeriggio di Pasquetta.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.