1

lillo alaimo

CANNOBIO - 29-03-2024 -- Un malore improvviso l’ha colto in casa e non gli ha lasciato scampo. È morto stamane nella sua abitazione di Cannobio il giornalista Lillo Alaimo. Aveva 67 anni e la gran parte di essa li aveva trascorsi dietro una macchina da scrivere, dapprima in Italia e poi -sino a tre anni fa- oltreconfine, in Ticino. Siciliano di origine trapiantato nell’alto Verbano, dopo le prime esperienze alla Stampa e al Giorno era stato assunto a inizio anni ‘80 all’Eco di Locarno. Da lì era passato a La Regione e a L’altra notizia, prima di dar vita a quella che è stata la sua creatura, il domenicale Il Caffè, che ha diretto sino all’ultima sua pubblicazione, nel 2021. Giornalista d’inchiesta, è salito agli onori delle cronache per aver scoperchiato il cosiddetto Ticinogate, l’indagine che a inizio anni Duemila ha portato al processo e alla condanna del giudice ticinese Franco Verda, accusato di essere stato corrotto da Gerardo Cuomo, contrabbandiere di sigarette.

Negli anni ‘70 Alaimo è stato anche consigliere comunale a Cannobio, città e comunità alla quale è sempre rimasto legato e che lo aveva riaccolto dopo la pensione. L’anno scorso aveva sposato la compagna Patrizia.

Il funerale sarà celebrato domani alle 15 nella collegiata di San Vittore.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.