1

Stau 3 858f218bf0c8869gfe4d2f7b0302ff20

SVIZZERA - 25-3-2024 -- Il fine settimana appena trascorso ha già fatto segnare un'intensificazione del traffico diretto a sud. Dalla Germania, dalla stessa Svizzera, dal Nord Europa il flusso turistico verso l'Italia ha segnato già numero importanti. Come riferisce il TCS: "Una prima ondata di vacanzieri diretti verso sud è già transitata dal San Gottardo il 23 e 24 marzo, a causa delle vacanze di primavera che sono iniziate una settimana prima di Pasqua in 10 Länder tedeschi. In 12 cantoni e tre Länder l’inizio delle vacanze coincide con il fine settimana di Pasqua. Anche nei giorni precedenti alla Pasqua e nel fine settimana di Pasqua si prevedono elevati volumi di traffico e numerose code. Sembra si stia confermando la tendenza degli ultimi due anni, ossia la distribuzione dei picchi di traffico su due fine settimana".

Sempre secondo il TCS: "Durante la settimana che precede la Pasqua il primo picco di traffico verso sud è atteso nella giornata di mercoledì. Giovedì Santo le code inizieranno a formarsi già la mattina presto, prima delle 8.00, e saranno più intense tra mezzogiorno e mezzanotte. Si stima che il traffico in ingresso al portale Nord del San Gottardo non diminuirà nella notte tra il Giovedì e il Venerdì Santo. Come lo scorso anno, l’ondata maggiore di traffico è prevista per il Venerdì Santo, in particolare tra le 8:00 e le 20:00. Dopo le 20:00 il traffico in ingresso al portale Nord del San Gottardo dovrebbe lentamente ridursi. Chi va in l’Italia deve tenere in considerazione i tempi di attesa al valico di confine Chiasso-Brogeda.

In linea di massima, se si viaggia in direzione sud, per evitare il più possibile le code è opportuno arrivare al portale Nord del San Gottardo la mattina presto prima delle 8:00 o la sera tardi dopo le 22:00.

Rientro: code il lunedì di Pasqua

Alcuni vacanzieri rientreranno già la domenica di Pasqua, giornata in cui attualmente si prevede un traffico scorrevole. Le difficoltà maggiori sono attese per il lunedì di Pasqua, ossia tra le 10:00 e le 22:00 sono previste lunghe code all’ingresso al portale Sud Airolo. Nella giornata di martedì i tempi di attesa potrebbero essere più lunghi. Anche nel resto della settimana sono previsti code e tempi di attesa prolungati all’ingresso del portale Sud del San Gottardo. Per ridurre al minimo i tempi di attesa in coda durante il viaggio verso nord, si consiglia di programmare il rientro per la mattina presto prima delle 8:00 o la sera tardi dopo le 22:00.

 

Ai viaggiatori provenienti dall’area di Zurigo e dalla Svizzera orientale l’Ufficio federale delle strade (USTRA) consiglia di prendere la strada del San Bernardino (A13), in particolare se il tempo di attesa al tunnel del San Gottardo è superiore a un’ora. È tuttavia possibile trovare delle perturbazioni anche lungo questo percorso. Chi viaggia dall’altopiano verso sud può prendere i treni navetta del Lötschberg e del Sempione. Per i viaggiatori provenienti dalla Svizzera occidentale una buona alternativa è il Gran San Bernardo. Tuttavia, a differenza del tunnel del San Gottardo, il percorso attraverso il Gran San Bernardo è a pagamento.
A causa delle chiusure invernali dei passi alpini, la possibilità di transitare sui passi nel periodo pasquale è molto ridotta. Prima di pianificare un transito sui passi è assolutamente necessario informarsi preventivamente sullo stato di chiusura dei passi. (https://www.tcs.ch/it/tools/infostrada-situazione-attuale-del-traffico/passi-svizzeri.php)

Foto: TCS

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.