VERBANIA - 24-03-2024 -- Per lo stop ai motori termici c’è tempo, specialmente in Piemonte, e segnatamente nel Verbano Cusio Ossola. La presenza in provincia di un parco vetture datato arriva dai dati elaborati dall’osservatorio Autopromotec che, elaborando le informazioni fornite dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, ha analizzato la spesa degli automobilisti per la revisione periodica dei veicoli. Nel 2023 in Piemonte sono stati spesi nelle officine autorizzate 96,2 milioni di euro, 4,6 in più degli 87,6 dell’anno precedente. L’incremento è del 9,8%, il più alto di tutte le regioni italiane, davanti a Lombardia (+9,7%) e Friuli Venezia Giulia (+8,6%).
La provincia con la crescita più rilevante è, appunto, il Vco con un significativo +12%, davanti a Torino e Cuneo (+10,1%).
La revisione periodica dei veicoli è obbligatoria e, per chi non la effettua, ci sono sanzioni salate. Le auto vi vengono sottoposte dopo quattro anni, poi una volta ogni due. I mezzi pesanti con massa superiore alle 3,5 tonnellate, ogni anno.
Il costo della revisione è fisso, imposto dal ministero, e non suscettibile di oscillazioni di mercato.