1

s vittore images articles vco verbano 2020 dicembre thumb medium650 0

VERBANIA - 22-03-2024 -- Per la festa di San Vittore toglieremo i veli e i lavori saranno finiti. Nove anni dopo l’avvio dei restauri, la basilica di Intra è pronta a chiudere definitivamente i cantieri. Lo hanno annunciato in settimana, al termine del precetto pasquale delle forze dell’ordine, il vescovo Franco Giulio Brambilla e il parroco, don Costantino Manea. Attualmente sono avvolte dai ponteggi e protette dai teli due cappelle laterali, che si prevede vengano ultimate entro l’8 maggio, festa patronale. Quella cerimonia potrebbe essere l’ultima uscita verbanese di Brambilla, che il 30 giugno compirà settantacinque anni e che, per il codice di diritto canonico, è tenuto a rimettere il proprio mandato al Pontefice. È una sorta di pensionamento che porterà Papa Francesco a individuarne il sostituto, chiudendo un’esperienza durata 14 anni.

Brambilla è stato tra i più strenui sostenitori del restauro di San Vittore, per il quale oltre a fondi della Cei è stato ottenuto un robusto contributo della Fondazione Cariplo. Nel settembre del 2015 furono posati i ponteggi interni per mettere mano alla cupola. Ci volle un anno per far riemergere gli affreschi originali realizzati tra il ‘700 e l’‘800. Poi è stata la volta dell’abside e del transetto, con un secondo lotto, mentre s’è intervenuto sulle facciate esterne. Quindi, negli ultimi anni, è toccato alle cappelle.

I lavori in San Vittore non si sono mai fermati e ora, dopo quasi nove anni, riconsegneranno definitivamente alla città un gioiello artistico come non si vedeva dal 1889, anno in cui se ne completò l’edificazione iniziata nella prima metà del 1750.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.