1

Foto Premio al Liceo Cavalieri

VERBANIA - 19-03-2024 -- Sono stati i liceali del “Cavalieri” a vincere la gara di debate e il premio istituito in ricordo dello studioso di filosofia Ezio Brustia. L’evento, che ha visto i verbanesi opposti al team dell’Alberghiero “Maggia” di Stresa, s’è tenuto a Villa Giulia nel giorno della festa della donna. L’8 marzo ha fornito lo spunto per il tema “In Italia la cultura patriarcale è all’origine della discriminazione di genere”. Il dibattito, che ha approfondito, attraverso una ricerca storica e linguistica, il tema della disuguaglianza tra uomini e donne, s’è svolto secondo il protocollo della palestra di Botta&Risposta “Patavina Libertas”. Tale attività ha permesso alle studentesse e agli studenti di poter sviluppare le loro argomentazioni con riferimenti a Platone e a John Stuart Mill, con citazioni e con l’analisi dei termini “patriarcato” e “cultura patriarcale”, “sessismo” e “maschilismo”, introducendo diverse proposte interpretative rispetto alla tematica trattata.   

L’organizzazione è stata della sezione Vco della Società filosofica italiana, in collaborazione con la compagnia assicurativa PluriAss Scuola e i familiari e i colleghi di Brustia.

La giornata è stata introdotta dal giornalista e filosofo della tecnologia Bruno Mastroianni, docente incaricato di Teoria e pratica dell’argomentazione digitale all’Università di Padova, che ha trattato il tema della violenza verbale implicita, presente nel sistema culturale comunicativo come elemento di disparità.

Foto di gruppo Maggia

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.