VERBANIA - 15-03-2024 -- Pur di venerdì e dopo un paio di settimane di tempo incerto, in tanti hanno partecipato all’apertura stagionale di Villa Taranto. I giardini botanici stamane hanno riaperto i cancelli per una stagione che, sino al 3 novembre, in 233 giorni conta di confermare il trend di crescita dell’anno scorso e di mettersi alle spalle gli ultimi difficili anni di pandemia, post-pandemia e siccità.
Il direttore Roberto Ferrari, padrone di casa stamane nella cerimonia che ha visto la messa a dimora di una quercia in ricordo delle vittime del Covid, ha parlato di buone prospettive. Un auspicio confortato dai primi visitatori, anche turisti giunti apposta sul Lago Maggiore, che sono passati in biglietteria e hanno potuto ammirare un parco, come al solito, magistralmente tenuto. La squadra dei giardinieri di Villa Taranto, che ha beneficiato delle ultime abbondanti piogge per accelerare le I fioriture, ha lavorato alacremente.
I giardini botanici saranno aperti per tutto marzo dalle 9 alle 17, da aprile a settembre avranno il consueto orario 9-18, che si accorcerà dal 1° al 20 ottobre (9-17), dal 21 al 27 ottobre (9-16) e, infine, nell’ultima settimana -28 ottobre-3 novembre- si ridurrà tra le 9 e le 15,30.
Ogni prima domenica del mese, a iniziare però da questo 17 marzo, l’ingresso sarà gratuito per i verbanesi nell’ambito del progetto “turista nella tua città”.
I primi eventi botanici previsti sono le fioriture delle 80.000 bulbose, che si concentrano nel mese di aprile. Poi tocca ad azalee e rododendri. Giugno è il mese dei fiori d’acqua, con la Victoria cruziana in fiore sino a fine ottobre. A luglio ci sono le Dalie e, in ottobre, il foliage autunnale.