1

aiga vb conf

VERBANIA - 14-03-2024 -- Com’è dura la vita dei giovani avvocati… Muove da questa considerazione, legata al tema (non solo) dell’equo compenso nella professione forense il convegno nazionale dell’Aiga che Verbania ospiterà domani e sabato al teatro Maggiore. L’associazione italiana giovani avvocati, che ha una sua sezione verbanese con una quarantina di iscritti, ha promosso questo incontro al quale sono iscritti già un centinaio di colleghi provenienti da tutta Italia. Venerdì parteciperanno alla tavola rotonda che inizierà alle 15,30, sabato la riunione della giunta nazionale Aiga sarà aperta a tutti gli under 45.

“Per la professione è un momento difficile, specialmente per i giovani avvocati” – spiega Adalberto Bellini, presidente della sezione di Verbania. Lo confermano i numeri nazionali dell’Ordine, che ha visto calare il numero di coloro che hanno sostenuto l’esame di Stato da 26.000 nel 2021 a 9.500 nel 2023, con un passaggio intermedio di 15.000 nel 2022. I motivi? Il primo è di natura economica perché si inizia a guadagnare solo dopo laurea, pratica ed esame abilitante, con un rilevante investimento iniziale per aprire uno studio da zero, senza clienti. Da qui il tema dell’equo compenso, della monocommittenza (chi, pur libero professionista qual è l’avvocato per definizione, di fatto lavora in uno studio per un unico cliente, quasi come un dipendente), dei pagamenti del gratuito patrocinio a spese dello Stato, della gratuità nel ruolo di amministratore di sostegno, oggetto del focus nazionale.

Queste considerazioni sono state proposte nella conferenza stampa con cui, ieri, il direttivo Aiga (presenti, oltre al presidente Bellini, i consiglieri Marica Bernardini, Elisa Indriolo, Chiara Villani e Alessia Colombo) ha presentato il convegno, sostenuto anche dall’Ordine degli avvocati di Verbania il cui presidente, Paolo Ricci, è anche socio Aiga. “Il problema generazionale è evidente – commenta quest’ultimo –. Su 311 iscritti di Verbania gli under 45 sono 80, sei hanno meno di trent’anni”.  

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.