La separazione delle carriere tra giudici e pm era nel programma elettorale del centrodestra. Il centrodestra ha vinto le elezioni anche perché i cittadini vogliono la riforma della giustizia. Uno dei punti fondamentali di tale riforma è proprio la separazione delle carriere. Un giudice non può davvero essere terzo, cioè equidistante tra accusa e difesa, e comunque essere percepito come tale, se è un collega del pubblico ministero. Bene ha fatto Forza Italia a chiedere ed ottenere che la proposta di riforma costituzionale per la separazione delle carriere fosse calendarizzata alla Camera già per il mese di marzo. Non è questione di piantare la bandierina di un partito piuttosto che di un altro, ma di coerenza nei confronti degli elettori. Buona domenica e buona settimana.
Roberto Cota