VERBANIA - 24-2-2024 -- I colori sono quelli di sempre: il blu e il giallo, il simbolo no, alla vela presentata nel 2019, la civica Verbania Futura sostituisce una quercia, non una pianta qualsiasi ma quella che più di tutte suggerisce forza: "Un albero con le radici ben profonde e allo stesso tempo una forte propensione alla crescita". Così Giandomenico Albertella alla conferenza di presentazione del nuovo simbolo. Simbolo che questa volta riporta anche il nome del candidato sindaco della coalizione di centrodestra e uno slogan "Verbania merita". Il claim che accompagnerà questa campagna elettorale, un mantra ripetuto alla conclusione di ogni intervento: Verbania merita sviluppo, Verbania merita progetti, merita concretezza, e chi la valorizzi... Merita il cambiamento, anche questo incarnato nel simbolo di un albero che cresce. Punto di partenza il patrimonio stesso della città: "Va ricordato ogni giorno, è il primo dovere di ogni amministratore e il nostro impegno è a non dimenticarlo mai". La promessa di Albertella alla platea affollata della conferenza aperta svoltasi sabato mattina al Chiostro di Intra. Con Albertella, Silvano Boroli, co-fondatore della civica; quindi il segretario provinciale di Fratelli d'Italia Davide Titoli, a conferma di un sostegno pieno che - Albertella ha precisato - coinvolge anche la Lega, assente dalla conferenza per impegni pregressi. Rispetto alla coalizione, lo stesso Titoli ha confermato che dalle segreterie regionali non è giunto alcun cenno al riguardo, ovvero: "Da Forza Italia ancora nessuna riposta definitiva", Forza Italia che la sua candidata l'ha già identificata in Mirella Cristina e che difficilmente invertirà direzione. Direzione che invece sembra aver imboccato Massimo Ronchi, di Centro Riformista, che ha salutato con entusiasmo la conferenza "Vedo entusiasmo e concretezza", ha detto il consigliere comunale che attualmente sostiene la maggioranza di centrosinistra.
Intanto in Verbania Futura si lavora al programma, ovvero al ventaglio di proposte che, modulate con quelle provenienti da Lega e FdI andranno a comporre il programma di coalizione. Vi stanno lavorando 5 comitati, con altrettanti "capisquadra": Luciano Peretti per cultura e turismo; Mattia Tacchini per le partecipate; Massimo Guaschini per le politiche sociali; Maurizio Sanavio per urbanistica e infrastrutture; Alessio Baldi a sport e giovani. Con l'illustrazione delle linee guida lungo le quali si sta operando, Albertella ha accennato tra le altre cose a quello che sarebbe il primo provvedimento "a costo zero" che prenderebbe, ovvero il ritorno delle auto in piazza Garibaldi, almeno fino alla realizzazione a Pallanza di un parcheggio di 200 posti. Più complesso l'altro obiettivo nel mirino: la circonvallazione di gronda. "Quella vera, che dalla canottieri Intra arriverebbe a Fondotoce non crediamo che ai costi attuali possa essere realizzabile - ha affermato il candidato - Ma quella che dalla riva del San Giovanni (destra o sinistra si vedrà) giunga al ponte per Premeno sì. Con Titoli stiamo anche intavolando contatti con Roma per cercare il sostegno del governo". Viabilità e parcheggi come problemi centrali nello sviluppo cittadino, Albertella fa di questo il vero tema dirimente della sua campagna rispetto a quando pare intravvedersi sugli altri fronti.
VIDEO IN CARICAMENTO