1

IMG 0332

VCO - 21-2-2024 --Nelle fabbriche più grandi, quelle degli storici marchi del territorio, le due ore di sciopero proclamate da Cgil e Uil per portare i riflettori sul tema della sicurezza sul lavoro hanno registrato tra l'80 e col 90 per cento di adesioni. Intanto una piccola folla, nel pomeriggio ha fatto vedere la sua presenza all'ingresso del supermercato Esselunga di Verbania, luogo simbolico scelto per richiamare la tragedia di Firenze, dire "basta" alle morti sul lavoro, ma anche per prender l'impegno a non mollare il tema, non lasciare che cada nel dimenticatoio.
A confermarlo è Marco Marceddu, segretario Fiom-Cgil per VCO e Novara "I lavoratori non sono solo solidali rispetto al tema della sicurezza, ma sono arrabbiati, e stanchi di dover sentire ogni giorno notizie di morte". Normative sul tema degli appalti e il potenziamento degli uffici ispettivi, sono la richiesta storica dei sindacati riguardo al tema sicurezza; ma negli ultimi tempi più che mai forte è anche il tema della precarietà di lavoratori facilmente ricattabili, laddove la necessità li rende più disposti a trascurare la sicurezza.
"Inaccettabili 4 morti al giorno", ribadisce Michele Piffero, segretario confederale Cgil per Novara e VCO, ed anche nel VCO, dove nel 2023 ci sono stati 5 morti di lavoro, l'impegno è ad andare avanti nella lotta.

 VIDEO IN CARICAMENTO

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.