1

carabinieri caserma cc verbania

OGGEBBIO - 19-02-2024 -- Proseguono gli incontri dell’Arma dei carabinieri con la popolazione per sensibilizzare contro il dilagante fenomeno delle truffe a domicilio. Venerdì, a Oggebbio, il comandante della stazione dell’Arma ha incontrato nella sala consiliare del Comune gli over 60. Il suo intervento s’è concretizzato soprattutto sulle frodi del falso carabiniere o del finto nipote, due tra le tipologie di truffe più diffuse, dietro le quali ci sono veri e propri gruppi criminali transnazionali. Un telefonista contatta sull’utenza fissa la vittima, spacciandosi per un appartenente alle forze dell’ordine che dà notizia dell’arresto di un congiunto successivo a un incidente d’auto, per il quale occorre pagare la cauzione, che un complice viene a domicilio a ritirare in contanti.

Il luogotenente Claudio Mola, responsabile della stazione del capoluogo (competente anche per Oggebbio) ha fornito una sorta di vademecum da utilizzare nel caso si venga contattati, che prevede e sempre e comunque una telefonata al numero d’emergenza.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.