1

vb trib 21

VERBANIA - 19-02-2024 -- Una truffa con un assegno ricettato. È stato doppio lo stratagemma con il quale un 41enne della provincia di Brescia ha sottratto un’automobile di lusso a un 44enne verbanese. Quest’ultimo aveva offerto on-line su un noto sito per compravendite tra privati la propria vettura, una Bmw. L’aveva quotata più di 30.000, una somma considerevole che, tuttavia, il bresciano sembrava intenzionato a versargli. Nel timore di finire raggirato, il venditore prese tutte le precauzioni possibili, compreso incontrare colui che voleva ritirargli la Bmw e concordare una modalità sicura di pagamento: tramite assegno circolare. Quando, concluso l’affare e trasferita la proprietà del mezzo, il verbanese provò a incassare l’assegno -si era a fine aprile del 2021- ebbe un’amara sorpresa, poiché l’assegno era risultato rubato.

Ricevuta la denuncia, la Procura non ha faticato a risalire all’identità del truffatore, poiché la compravendita -cui ne è seguita un’altra l’indomani, trasferendo quindi ad altri il veicolo, sfuggendo in questo modo al sequestro ai fini della restituzione- è un atto pubblico in cui è d’obbligo fornire vere generalità. Mandato a processo, il bresciano è stato condannato per i due capi di imputazione, la ricettazione dell’assegno e la truffa della Bmw, a un anno e quattro mesi, meno dei due anni chiesti dal pm.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.