STRESA - 17-2-2024 -- Il nostro giornale internet "Verbano24.it" ha riferito che il sindaco di Stresa, Marcella Severino, ha raggiunto un accordo con Gianpiero Strisciuglio, responsabile delle infrastrutture delle ferrovie italiane, per il rinnovamento della stazione ferroviaria.
Una buona notizia che farà piacere anche ai numerosi ospiti svizzeri che raggiungono Stresa con la Ferrovia del Sempione. L'edificio della stazione, che risale al 1906, è di per sé un'opera d'arte architettonica.
Purtroppo, negli ultimi decenni la “stazioncina” vicina, collegata all'ex ferrovia a scartamento ridotto, che dalla stazione portava al porto di Stresa e al panoramico "Mottarone (1491 metri sul livello del mare), è caduta in rovina. Ben venga il rinnovamento e… magari anche un nuovo trenino per il “Mottarone”: la vista sul Lago Maggiore è splendida!
Una richiesta proveniente dalla Svizzera, ma anche da Milano, è quella di allungare i marciapiedi che, per l’afflusso di turisti, ora sono troppo corti.
Con l'aumento dei passeggeri a bordo dei treni Eurocity provenienti da Ginevra/Lausanne e Basilea/Berna e di quelli provenienti da Milano e Venezia, i treni circolano sempre più con due composizioni (totale 860 posti a sedere) per una lunghezza di 400 metri!
Attualmente i marciapiedi della stazione di Stresa sono troppo corti e la necessità di avere binari più lunghi si fa sempre più pressante!
Visto che sono in corso importanti lavori di ampliamento della linea ferroviaria, sarebbe proprio il momento giusto per attuare anche questo miglioramento a vantaggio di tutti!
WF
Foto: Wikipedia