1

piazza mercato

VERBANIA - 14-02-2024 -- L’ordinanza di chiusura del pozzo è stata revocata e la gara d’appalto dei lavori per l’autosilo di piazza Fratelli Bandiera è stata annullata. Il braccio di ferro che il sindaco di Verbania Silvia Marchionini aveva avviato a dicembre per forzare l’apertura del cantiere e blindare l’opera al suo successore è terminato oggi con tre atti amministrativi. Uno, la delibera di giunta che approva una bozza di accordo stragiudiziale con Acqua Novara Vco, è quello di minor valore, perché poco o nulla sposta nel testa-a-testa sulla chiusura del pozzo numero uno dell’acquedotto tra soggetti che non sono pari, ma subordinati: uno (il Comune) decide e pianifica, l’altro (la società idrica) esegue o contesta.

Il secondo, la revoca dell’ordinanza emessa a fine dicembre in cui si imponeva la chiusura del pozzo e, soprattutto il terzo -lo stop alla gara d’appalto deciso dal dirigente dei Lavori pubblici- sono quelli più importanti per dire che la partita è finita.

L’ostinazione amministrativa marchioniniana nel superare il punto di ritorno s’è arenata sul ricorso al Tar depositato da Acqua Novara-Vco (che, ora, ritirerà) che avrebbe rimesso ai giudici amministrativi la decisione, con possibili conseguenze per l’avvio dell’opera o per i diritti dell’impresa che avrebbe ottenuto l’appalto.

La vicenda, nota e arcinota e oggetto di forti contrapposizioni politiche da più di cinque anni, è quella della vecchia piazza d’armi intrese, che l’attuale Amministrazione vuole riqualificare, innanzitutto interrando gli attuali posteggi a raso (al costo di più di sette milioni) per poi, con un’ulteriore esborso milionario da finanziare, sistemare la piazza parzialmente pedonalizzata.

Uno sproporzionato rapporto costi/benefici – sostengono gli oppositori, tra cui il centrodestra e, più o meno velatamente, alcuni pezzi della maggioranza.

Una valutazione che sarà rimessa al sindaco che verrà e che, se lo riterrà, potrà anche annullare l’opera, o rivederla.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.