1

a26

VCO - 13-2-2023 -- Una conferenza stampa di Autostrade per l'Italia S.p.A. sul territorio per rassicurare i cittadini sullo stato di salute della rete viaria in gestione, chiarendo definitivamente i tempi di conclusioni degli interventi manutentivi e incontrando le Amministrazioni Comunali. La Provincia, inoltre, trasmetterà formalmente richiesta di abolizione del pedaggio autostradale dalla barriera Lago Maggiore, visto il prorogarsi e l'intensificarsi dei disagi. È quanto emerso dal tavolo urgente convocato al Tecnoparco dopo le chiusure che interessano le rampe del cosiddetto "quadrifoglio" di Gravellona Toce, comunicate con uno scarto di pochissime ore e senza il minimo rispetto degli obiettivi di reciproco sostegno che il tavolo si era dato. Un cambio netto di approccio è la richiesta giunta ad Autostrade per l'Italia dal confronto con la Provincia del Verbano Cusio Ossola e le Amministrazioni Comunali di Verbania e Gravellona Toce.
Erano presenti il Presidente ed il Vice Presidente della Provincia, i capigruppo Vitale ed Albertella, il Sindaco di Gravellona Toce ed il Comandante della polizia locale di Verbania oltre ai responsabili tecnici e dirigenziali di Società Autostrade.
L'incontro segue quanto già organizzato il 12 gennaio scorso, ovvero un tavolo di lavoro organizzato dalla Provincia su stimolo dell'ordine del giorno presentato dal Consigliere Emanuele Vitale, accolto all'unanimità dal Consiglio Provinciale. Il tavolo aveva visto protagonisti la Provincia, Autostrade per l'Italia e Anas con l'obbiettivo di ridurre i disagi ai cittadini e ai turisti e favorire una maggior collaborazione e comunicazione tra le Istituzioni locali e le due società. Ma evidentemente, la tardiva comunicazione delle chiusure (parziali) degli svincoli di Verbania e Gravellona, dimostra che la richiesta di collaborazione ha trovato scarso o nullo accoglimento.
"E' del tutto evidente che la sicurezza della rete viaria sia fondamentale e prioritaria, proprio per questa necessità si richiedono risposte certe, tempi chiari e rispetto per un territorio da troppi anni poco considerato", la chiosa del comunicato congiunto siglato da Provincia, gruppi consiliari, sindaco di Gravellona.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.