VERBANIA – 20.02.2016 – Una giornata dedicata
a combattere lo spreco alimentare. Anche Verbania aderisce a progetto “Una buona occasione” proposto dalle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta e finanziato dal ministero dello Sviluppo economico all’interno del quale oggi va in scena “Uniti contro lo spreco”. A Villa Giulia, dalle ore 16, ci sarà una serie di appuntamenti divulgativi: la presentazione delle “good food bag”, le borse della spesa ecologiche distribuite da Legambiente, la proiezione del film “Just eat it” e a seguire la presentazione del libro “La cucina a impatto (quasi) zero” di Tommaso Fara. Dalle ore 16, in collaborazione con la biblioteca e la ludoteca, spazio ai bambini con il cartoon “Zero spreco – zero food waste” e una merenda a… chilometro zero. L'iniziativa è condivisa con la condotta locale di Slow food e con i soci Coop.
A questa giornata estemporanea si abbina un progetto che sta nascendo nelle mense scolastiche cittadine. Con il cambio dell’appaltatore del servizio, il Comune ha iniziato a ragionare sul recupero degli scarti alimentari per ridurre gli sprechi. “Nei piatti dei bambini rimane molto cibo – dice l’assessore all’Istruzione Monica Abbiati – che alla fine viene buttato. Stiamo lavorando a un progetto pilota sulle eccedenze alimentari ma servono alcuni macchinari, compreso un abbattitore”.