1

veronese

VERBANIA - 13-02-2024 -- Sono stati quasi 10.000 i visitatori del Museo del Paesaggio nel 2023. Un anno da record, un ritrovato interesse che si spiega anche con l’eccezionale esposizione -anche per la storia che accompagna le opere- delle due tele di Paolo Veronese scoperte per caso a Villa San Remigio, restaurate e portate nella sede di Palazzo Viani Dugnani per una mostra che, notizia di questi giorni, sarà prorogata sino al 12 maggio.

“Allegoria con la sfera armillare” e “Allegoria della scultura” facevano parte del ricco patrimonio di mobili e opere d’arte lasciato alla Regione, insieme alla villa, da Sophie Brown, proprietaria con il marito Silvio Della Valle di Casanova. Il loro autore era misconosciuto e solo il lavoro di una giovane laureanda e ricercatrice permise di scoprirle e di attribuirle al Veronese. Portate alla Reggia di Venaria, dopo anni di restauro sono tornate a Verbania, dando vita a una mostra di successo.

Tra le novità apportate dall’esposizione vi è l’illuminazione dinamica ed emozionale delle due tele, realizzata con il cosiddetto Monza method che, messo a punto da Francesco Iannone e Serena Tellini di Consuline Architetti Associati, è diventato quasi uno standard per le esposizioni di alto livello in tutto il mondo, da Dubai a Singapore, sino agli Stati Uniti, per capolavori di Rubens, Rembrandt e Durer solo per citarne alcuni.

Giovedì 22 febbraio alle 17 nella sala conferenze di Palazzo Viani Dugnani si terrà la conferenza "Illuminare l'arte", con relatori Erika Tagliati, Renzo Villa, storico esperto di Veronese che si soffermerà sull'attività giovanile dell'artista tra colori e luce, Consuline Architetti Associati per parlare proprio di illuminazione delle opere d'arte e Dario Bettiol di Zumtobel Group, l'azienda si occupa di ricerca e innovazione per il mondo dell'arte e della cultura con soluzioni illuminotecniche innovative. Modera il Presidente del Museo del Paesaggio Carlo Ghisolfi.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.