1

Schermata 2024 02 11 alle 17.27.24

VERBANIA - 11-2-2024 -- Il messaggio ecologista dell'istituto comprensivo di Trobaso, ha convinto la giuria aggiudicandosi la vittoria del Carnevale di Verbania 2024. Quattrocento figuranti tra bambini di materne e primarie, con genitori, nonni, insegnanti, hanno messo in scena "Terra, acqua, vento fuoco: gli elementi ballano insieme per Madre Terra", mascherata che ha voluto lanciare un chiaro segnale di speranza per il futuro, assieme all'invito di prendersi cura della natura. Il carnevale di Venezia aperto dal don Luigi Airoldi nei panni di un nobile signore del '700, la mascherata dell'oratorio di Pallanza, che s'è aggiudicata il secondo posto. Anche qui un messaggio nascosto all'interno di un tema leggero: la collaborazione da parte di alcuni detenuti della Casa Circondariale di Verbania, che hanno realizzato gli abiti riutilizzando tessuti reperiti tramite "Manitese".
Terzo posto all'istituto comprensivo di Intra, che ha messo in scena una Natale "fuori stagione" con tanto di alberi, doni, babbi natali, renne e tombolate. Anche in questo caso si è trattato di un gruppo particolarmente numeroso, composto da oltre 400 persone. A chiudere la classifica il pigiama party dell'oratorio di San Vittore, con tanto di re Ciod e Regina Stinchetta e la "cagnaropoli" tradizionale.
In una piazza Macello piena di gente, a dirigere spettacolo e premiazioni è stato il Console Pacian XXIX che per l'occasione ha riletto il discorso della Giubiascia. Presente anche il sindaco Marchionini, gli assessori Patrich Rabaini e Giorgio Comoli e i reali dei vari carnevali di Verbania e gli ospiti da Ghiffa. Nella sfilata, partita dopo le 14 dal largo Cobianchi, due le bande a fornire l'accompagnamento musicale lungo l'intero percorso del lungolago intrese: il Corpo Musicale di Verbania e quello di Ghiffa.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.