1

VERBANIA - 9-2-2024 -- Sabato 10 febbraio, alle ore 11 sul lungolago di Verbania a lui intitolato si terrà la cerimonia di commemorazione del questore Giovanni Palatucci. La deposizione al Cippo commemorativo di un omaggio floreale i momenti salienti della manifestazione che si terrà alla presenza del questore Luigi Nappi; del prefetto del V.C.O. Michele Formiglio; del sindaco Silvia Marchionini, del presidente della Provincia Alessandro Lana. Ci saranno anche autorità civili e militari, una rappresentanza A.N.P.S. di Verbania e il delegato dell’Associazione Nazionale Ex internati nei Lager nazisti Sez- Torino –Lago Maggiore Paolo Caminiti. In questo 2024 ricorreranno gli 80 anni dell'avvio di quelle azioni eroiche che condurranno alla morte palatucci.
Giovanni Palatucci, giovane Funzionario di Polizia, questore Reggente di Fiume, all'indomani dell'armistizio del 1943, sotto l'occupazione nazista diventò l'ispiratore di una organizzazione finalizzata ad aiutare gli ebrei perseguitati ed in fuga da tutta Europa. Dal gennaio al luglio 1944, infatti, dopo aver munito di documenti falsi 1000 ebrei, riuscì a trasferirli in località interne più sicure, lontano dai controlli dei nazisti. Arrestato dalle "SS" il 13 settembre 1944 fu deportato, a soli 35 anni, in Germania dove morì nel campo di concentramento di Dachau il 10 febbraio del 1945. Nel 1990 è stato insignito dell'onorificenza di "Giusto tra le nazioni". Nel 1995 lo stato italiano gli ha conferito la Medaglia d'oro al merito civile. Papa Giovanni Paolo II lo ha annoverato tra i martiri del XX secolo. L'anniversario vuole tenere desto il ricordo de suo gesto eroico che merita di essere ricordato soprattutto dalle giovani generazioni, nate in periodo di pace perché siano consapevoli degli orrori del passato affinché non si ripetono più.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.