1

comune y

VERBANIA - 08-02-2024 -- Primarie sì, primarie no, primarie forse. L’assemblea convocata ieri sera per ufficializzare il nome del candidato sindaco del Pd s’è conclusa con un ulteriore rinvio che, stando alle parole degli interessati, potrebbe allungarsi ulteriormente. Dopo il ritiro di Roberto Gentina dalle primarie interne al partito, e l’invito rivolto al rivale Riccardo Brezza affinché facesse lo stesso per riaprire il dialogo con le altre anime della coalizione, quest’ultimo pareva avviato all’incoronazione. Ma, nemmeno troppo a sorpresa, ieri è spuntata un’altra aspirante alla carica di primo cittadino. È Chiara Fornara, la direttrice del Consorzio dei Servizi sociali del Verbano, iscritta e militante, che s’è fatta avanti formalizzando la sua disponibilità. Il suo nome, tenuto coperto, circola da settimane, soprattutto tra coloro che non condividono la candidatura di Brezza, assessore alla Cultura, rappresentante della corrente Schlein in provincia e membro della segreteria regionale del partito.

Il segretario cittadino Giacomo Molinari, che aveva presentato un documento in cui dava il via libera al nome di Brezza, da sottoporre ai possibili alleati per una coalizione, alla fine ha accettato di ritirarlo aprendo alle primarie di coalizione tra Brezza, Fornara e chiunque vorrà candidarsi. È stata una mediazione quasi necessaria perché, a un certo punto, s’è palesata una frattura interna al partito.

È questo il dato politico che emerge. Al di là delle dichiarazioni di facciata di Molinari sull’armonia e la condivisione di una riunione partecipata (c’erano in effetti circa un centinaio di persone, ma gli animi non sono stati sempre sereni), c’è una parte di Pd -non misurabile al momento- che spinge per Fornara, che incasserebbe più facilmente, differentemente a Brezza, il sostegno di AmbienteVerbania, della lista civica e del Centro riformista (Terzo polo). E in quella parte va annoverato il sindaco Silvia Marchionini, che la sua preferenza ieri sera l’ha espressa apertamente.

Nei prossimi giorni si terrà un incontro per valutare e pianificare tempi e modi delle primarie che, se confermate, slitteranno probabilmente dopo la metà di marzo.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.