1

ri montagne
CAMBIASCA – 18.02.2016 – Ritornare, riscoprire,

riciclare, reinventare. È in quel prefisso “ri”, che indica qualcosa di vecchio proposto di nuovo, la chiave del cortometraggio che viene proposto questa sera a Cambiasca e che – come ben si comprende dal sostantivo a cui è abbinato, “montagne” – ha a che fare con le terre alte e un mondo che un tempo era vissuto nel quotidiano e che oggi sembra scomparso.

Ri-montagne è il cortometraggio realizzato dal regista verbanese Lorenzo Camocardi con soggetto Renato Brignone. Dalla sua passione per la montagna, ricevuto come una sorta di imprinting dal padre, il verbanese Brignone ha tratto ispirazione per una serie di progetti portati avanti negli anni con l’obiettivo di tornare in qualche modo a frequentare e vivere la montagna, anche come attività. Da un anno ha aperto le baite che ha restaurato all’Alpe Aurelio, vicino a Miazzina, come luogo turistico, proponendo un’idea innovativa. In passato è stato tra i promotori della Dis-locanda di Manegra. Di queste e di altre esperienze, raccontate con schiettezza, senza filtri e anche in modo critico, tratta il filmato che, presentato l’anno scorso in anteprima a LetterAltura, va in scena stasera alle ore 20,30 al Circolo sportivo cambiaschese. Organizza l’associazione “Il dragone di Piaggia”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.