1

tribu vb 2022

VERBANIA - 05-02-2024 -- “Ne ho viste tante, ma raramente così”. Il commento dell’agente immobiliare chiamato dalla padrona di casa per visionare l’appartamento di Cambiasca dal quale l’inquilino moroso se ne era andato senza nemmeno avvisare, riassume lo stato di degrado in cui versava l’alloggio. Senz’acqua da un paio di mesi, aveva un odore nauseabondo a causa della sporcizia e dagli escrementi rimasti nei tubi per colpa -come disse l’idraulico che sostituì i sanitari- di una sostanza cementizia lasciata solidificare e sulla quale si erano accumulati gli scarti organici mandati giù per gli scarichi.

Oltre al wc, il degrado era ovunque, soprattutto in cucina, ma anche negli altri locali dove, dietro ai termosifoni, erano stati gettati assorbenti usati.

A rilevarlo, nel luglio del 2016, fu la proprietaria insieme all’avvocato che, dopo vari tentativi di rilascio e avviato l’iter per lo sfratto, riuscì a entrarvi perché le chiavi erano state lasciate fuori. La situazione che si trovarono di fronte e che richiese importanti lavori di pulizia e di manutenzione ordinaria, portò anche alla denuncia del conduttore, un uomo che lì conviveva con la compagna e che, via dal Verbano, è risultato irreperibile per cinque anni. La giustizia l’ha rintracciato nel 2023 in Spagna e, dopo avergli mandato la notifica del procedimento penale in corso, oggi l’ha processato. Accusato di imbrattamento, è stato condannato a 1.000 euro di multa, più le spese processuali.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.