BELLINZONA - 04-02-2024 -- Le autorità svizzere, in stretta collaborazione con quelle italiane e polacche, hanno messo a segno un importante colpo nella lotta alle frodi a domicilio ai danni di anziani. La truffa del cosiddetto “falso nipote” è un fenomeno dilagante, in Italia e in Canton Ticino, che le indagini hanno individuato avere una matrice transnazionale. Esistono vere e proprie organizzazioni criminali che individuano le vittime e, via telefono, le contattano dicendo che un parente ha avuto un grave incidente, o un problema con le autorità, per cui bisogna raccogliere in poco tempo una certa somma di denaro che, poi, un complice sul luogo passa a ritirare, prima di dileguarsi.
Lo scorso dicembre, ma la polizia cantonale ticinese ne ha dato conto solo in questi giorni, è stato effettuato un arresto in Polonia. Alla periferia di Poznan la polizia polacca ha fermato un 37enne apolide sospettato di avere un ruolo di primo piano nel sodalizio criminale. L’arresto è avvenuto il 20 dicembre e sono in corso le pratiche per l’estradizione in Ticino.
Secondo la polizia cantonale questa operazione, a cui gli inquirenti hanno lavorato per mesi, ha inferto un duro colpo alla banda della truffa del falso nipote: da un mese a questa parte il fenomeno si è drasticamente ridotto.