BAVENO - 3-2-2024 -- A Baveno venerdì pomeriggio c'è stata la cerimonia per la posa di 14 pietre d'inciampo a ricordo di ciascuno degli ebrei trucidati nel settembre 1943: 3 ragazze, 8 donne e 3 uomini inermi uccisi dalla barbarie nazifascista. Persone arrivate a Baveno con la speranza di salvarsi, trovarono la morte in quella che la Storia ricorderà per sempre come la prima strage di ebrei avvenuta in Italia.
La proposta delle pietre di inciampo è stata avanzata nei mesi scorsi in Consiglio Comunale dal Gruppo Comunisti per Baveno (Vladimiro Di Gregorio) e fatta propria dall'Amministrazione comunale.
Foto: Di Gregorio via Fb