1

balda terz uno

VERBANIA - 31-01-2024 -- Raccomandazioni a domicilio, notizie utili e contatti di emergenza per prevenire le truffe domestiche, un fenomeno in crescita che sta diventando una piaga sociale. È questo lo scopo del protocollo d’intesa firmato stamane dal comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Domenico Baldassarre, e il presidente di Acqua Novara-Vco Emanuele Terzoli. La società pubblica che gestisce il ciclo idrico integrato s’è assunta l’onere di spedire per posta Ai 43.000 intestatari di utenze over 65 della provincia (in realtà dei comuni che segue, tutti quelli del Verbano-Cusio e l’Ossola sino a Villadossola) un opuscolo realizzato dall’Arma che contiene le indicazioni utili per difendersi da chi bussa alla porta di casa per mettere a segno raggiri e furti con distrazione.

Il documento, che è stato sottoscritto oggi nella sede verbanese della società, rappresenta una novità assoluta. “È la prima iniziativa del genere in Italia che, credo e spero, possa essere presa d’esempio da altri comandi provinciali su diversi territori e con modalità simili” – ha detto il colonnello Baldassarre.

“Ci siamo volentieri resi disponibili a questa iniziativa – gli ha fatto eco Terzoli – che rappresenta un aiuto reale alle potenziali vittime. Noi ripetiamo sempre che i nostri tecnici non effettuano visite a domicilio se non annunciati, si presentano muniti di tesserino, non chiedono soldi e non domandano di entrare a casa per controllare alcunché. Ma, purtroppo, questi fenomeni si ripetono”.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.