1

Giunta Inzaghi

BROVELLO CARPUGNINO – 31-1-2024 -- Tre  consiglieri di maggioranza e un esponente della lista civica Obiettivo Comune diventano il punto di riferimento sul territorio per la raccolta di richieste specifiche, la segnalazione di problemi e offrendo un primo aiuto in caso di necessità informative.

Un’iniziativa volta a creare maggiore capillarità nella raccolta di segnalazioni e richieste e soprattutto a umanizzare la comunicazione tra cittadini e Amministrazione comunale, rendendola più semplice e immediata. Il piccolo Comune dell’Alto Vergante guidato dalla Giunta Inzaghi ha istituito per ogni frazione del Comune (Stropino, Graglia Piana, Carpugnino, Brovello) la figura del Consigliere Referente Comunale; un rappresentante della Maggioranza che sarà un punto di riferimento per i cittadini di una determinata zona in cui a sua volta è residente.

Sarà compito di questo consigliere interfacciarsi con il cittadino che lo contatta e farsi in prima persona carico della gestione della sua richiesta riportando in Comune la problematica da risolvere. A ricoprire questo incarico saranno: Carlo Cornacchiari per Graglia Piana, Aurora Del Zoppo per Brovello, Daniela Bertini per Carpugnino, Maria Angela De Giovannini per Stropino. I loro contatti telefonici sono disponibili presso le bacheche comunali diffuse nelle varie frazioni.

“Speriamo che  questa iniziativa possa essere un modo per agevolare chi fatica a recarsi in Comune durante gli orari di ufficio e si rivolge soprattutto alla popolazione più anziana, che si sente più a suo agio a rivolgersi direttamente a una persona nel manifestare una propria necessità” spiega il Sindaco Davide Inzaghi.

Il Comune, che da qualche settimana vede due nuovi dipendenti nell’organico, punta a un approccio giovane e diretto nella gestione delle diverse attività; orientandole verso la digitalizzazione dove possibile (grazie alla recente riorganizzazione dei sistemi informatici, l’installazione del locker per la consegna dei documenti e il nuovo sito) ma non intende sottovalutare l’importanza della prossimità, soprattutto per far sentire accolta la popolazione più anziana.

(c.s)


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.