1

memoria 23 cardini 1

VERBANIA - 27-01-2024 -- È stata la foglia Marinella, indossando il foulard che fu del padre partigiano, a ritirare oggi la medaglia ai deportati attribuita dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad Aldo Cardini. Nato nell’allora Chignolo Verbano, oggi comune di Stresa, nel 2024, Cardini durante la seconda guerra mondiale lasciò la divisa della Repubblica sociale per militare nelle divisioni partigiane. Nel 1944 fu catturato durante un rastrellamento alle pendici del Mottarone ed avviato alla deportazione in Germania. Partito in treno da Milano, fu recluso dapprima a Mauthausen e successivamente a Gusen, venendo liberato il 5 maggio del 1945.

La cerimonia di attribuzione della medaglia s’è tenuta oggi in prefettura, durante la cerimonia organizzata per il Giorno della memoria. A consegnarla sono stati il prefetto Michele Formiglio, il vicepresidente della Provincia Rino Porini e l’assessore comunale di Stresa Carla Gasparro.

memoria_23_cardini_1.jpgmemoria_23_cardini_5.jpgmemoria_23_cardini_2.jpgmemoria_23_cardini_3.jpgmemoria_23_cardini_4.jpgmemoria_23_cardini_6.jpg

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.