BAVENO -- 25-1-2024 -- Lo sport del Bridge consolida la sua presenza nelle aule del VCO. Col via libera del provveditorato agli studi provinciale, gli istruttori Gualtiero Colombi e Giorgio Parachini del Baveno Bridge Club hanno ripreso nelle scuole primarie della zona un corso di avvicinamento al Bridge. Corso giunto dopo il successo dell'anno scorso, quando ben 48 piccoli giocatori hanno concluso la loro formazione base partecipando ad un mini torneo.
Il percorso proposto dal Baveno Bridge Club è coerente con quanto prevede il progetto “Bridge a Scuola” predisposto dalla F.I.G.B. (Federazione Italiana Gioco Bridge) in accordo con il Ministero dell’Istruzione e del Merito non solo quale promozione dello Sport del Bridge ma soprattutto come momento di “crescita personale” dei bambini.
Dal sodalizio fanno sapere che nei giorni scorsi ci sono stati i primi incontri con gli alunni di tre classi di Gravellona Toce, mentre da febbraio sono previsti una decina di incontri con gli alunni delle tre classi quarte, sempre di Gravellona, che anche l’anno scorso hanno partecipato all’iniziativa. In parallelo inizieranno gli incontri con una classe terza e due classi quarte di Feriolo, proseguendo queste ultime il percorso già avviato nel 2023.
In primavera riprenderà l’innovativo esperimento, avviato l’anno scorso con la classe prima della scuola primaria di Suna, dove l’obiettivo, condiviso con la maestra, è di continuare il percorso “bridgistico” per tutto il quinquennio.
Al termine del percorso anche quest’anno verrà organizzato un incontro conclusivo dove i bambini potranno mettere in pratica le conoscenze apprese negli incontri tenuti durante le giornate di scuola.
Per informazioni è possibile consultare il sito www.bavenobridgeclub.it, contattare i responsabili del progetto utilizzando i numeri 335 1330466 (Gualtiero) e 347 8007974 (Giorgio), anche tramite WhatsApp, oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il Baveno Bridge Club è affiliato alla Federazione Italiana Gioco Bridge, è iscritto al CONI, ed è presente da oltre 60 anni nel V.C.O.. Nei giorni scorsi è terminato il Corso per Principianti avviato a novembre e dieci di loro hanno deciso di continuare a giocare al tavolo verde diventando Soci del Circolo, mentre alcune coppie di Allievi, che hanno cominciato a cimentarsi con il Bridge solo la scorsa primavera, hanno preso parte al Campionato Italiano Allievi a Squadre che si è tenuto a Salsomaggiore a inizio ottobre.