1

Schermata 2024 01 19 alle 09.28.52

VERBANIA - 19-1-2024 -- I verbanesi sembrerebbero essere diventati nell'ultimo anno automobilisti più disciplinati. È quanto emerge dalle cifre sulle attività condotte nel 2023 dal Comando di Polizia locale guidato dal comandante Andrea Cabassa, e rese note in occasione della festa del patrono San Sebastiano.
Abbattuto di circa 4mila (3825) il numero complessivo delle violazioni, scese dalle 18.442 del 2022 alle 14.617 dell'anno passato per un totale di 3327 punti decurtati (erano stati 3783 nel 2022). L'ingresso non autorizzato nella ZTL resta l'infrazione più rilevata, toccando quota 4213. Segue ad ampia distanza (507) la revisione scaduta del mezzo. 149 gli automobilisti beccati senza assicurazione, mentre in 110 sono stati colti per aver parcheggiato sugli stalli dedicati ai disabili, 105 sugli attraversamenti pedonali e 75 sui marciapiedi. L'assenza delle cinture di sicurezza (94); l'uso del cellulare mentre si guida (48), l'elevata velocità (30), la circolazione col veicolo sequestrato (5) e una guida senza patente sono le altre infrazioni rilevate. Sono 231 le rimozioni effettuate. La polizia municipale di Verbania ha anche rilevato 204 sinistri (nel 2022 erano stati 197) 129 dei quali con soli danni materiali, 74 con feriti, uno mortale (6 con lesioni gravi o gravissime). Nelle funzioni di polizia giudiziaria, ci sono state 127 notifiche penali, di cui 66 sono notizie di reato e 8 denunce per ubriachezza alla guida. Nel capitolo della violazioni amministrative (261) troviamo tra l'altro l'abbandono rifiuti (81), 3 parrucchieri senza licenze in regola, e 9 padroni di cani multati per non aver raccolto le deiezioni.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.