1

Bahnhoefe schweiz locarno stazione am 921932

LOCARNO - 17-1-2024 -- Un treno Fondotoce Locarno sarebbe la soluzione. Soluzione green ai limiti strutturali della statale 34, affollata e pericolosa, come ben sanno frontalieri, residenti dell'alto lago e turisti. L'ambiziosa idea non arriva però dall'Italia come si potrebbe supporre, ma da due esponenti del Comune di Locarno. Mauro Belgeri e Barbara Angelini Piva sottoscrittori di un'interpellanza firmata trasversalmente da numerosi consiglieri con la quale si chiede di riconsiderare un progetto di circa 150 anni fa per aiutare Locarno a uscire dall'isolamento. Oggetto: riattivazione delle trattative e dei contatti per realizzare la ferrovia a scartamento normale Locarno – Fondotoce.

"Gli illuminati politici di fine Ottocento /inizio Novecento avevano molto operato per favorire la costruzione del tronco Locarno – Fondotoce con le autorità italiane.
Ad un certo punto, l’iter si è arenato ed occorre ora farlo ripartire con la massima celerità - spiegano i redattori dell'interpellanza, che prosegue - Il collegamento tra la zona del Verbano italiano e Locarno (città di passaggio per raggiungere il Gottardo) fu quello più significativo prevedendo la realizzazione di una ferrovia Locarno – Fondotoce che avrebbe (tra l’altro) permesso una nuova fioritura dei commerci a Intra e Pallanza, cittadine in un certo senso dimenticate dalla politica dei trafori". La ferrovia sarebbe stata lunga una quarantina di chilometri, il primo progetto è datato 1883.
Ripercorrendo la travagliata storia dei progetti di collegamento ferroviario tra questo angolo di Piemonte e la Svizzera (alla fine si realizzerà la linea Vigezzina-Cenvallina tra Domodossola e Locarno che ha appena compiuto i cento anni), i consiglieri locarnesi concludono che "occorre riprendere il più velocemente possibile la trama del discorso, avviando contatti con le Autorità italiane per istituire un Comitato che appronti un progetto di linea ferroviaria Locarno – Fondotoce".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.