VERBANIA - 08-01-2024 -- In lieve crescita nel numero complessivo, elevati per il numero di residenti. È questa la fotografia che il centro studi di AutoScout24 fa degli incidenti stradali nella provincia del Verbano Cusio Ossola. Prendendo in esame dati Istat relativi al 2022, la società specializzata nella compravendita on-line di vetture ha stilato una graduatoria nazionale delle regioni e delle province ad alta incidentalità. Nel Piemonte, settimo per numero complessivo di sinistri ma dodicesimo nel parametro incidenti/residenti, il Vco è una delle province che meglio contiene il fenomeno. I 372 episodi accertati sono del 3,3% più alti di quelli riscontrati nel 2021. Se si conta che, a parte Cuneo, scesa dello 0,6%, c’è chi -come Vercelli (26,6%) e Asti (10,3%) cresce a doppia cifra- il dato può essere giudicato tutto sommato positivamente.
Se, al contrario, il calcolo si effettua prendendo come base i residenti, il Vco coi suoi 241,5 sinistri ogni 100.000 abitanti fa peggio solo di Novara (287,4) e Alessandria (270,1). Va anche detto che la viabilità della Provincia Azzurra, realtà turistica, è anche quella di arterie internazionali di collegamento su cui viaggiano perlopiù non residenti, spesso stranieri.
Intervistati su questo tema, un quarto degli utenti contattati dal centro studi di Autoscout24 dicono di ave avuto nella vita almeno un incidente, anche lieve; il 70% ammette di non rispettare i limiti di velocità; e il 64% di chi ha provocato un sinistro riconduce la colpa alla distrazione.