1

IMG 20231207 WA0000

SAN BERNARDINO VERBANO - 8-1-2024 -- Cittadini si cresce, anche a scuola. Si chiama “Noi piccoli ma con radici profonde” il progetto civico proposto dal comune di San Bernardino Verbano in collaborazione con le elementari di Bieno (appartenente
all’istituto comprensivo statale Verbania Intra) a inizio autunno che ha concluso la sua prima parte con il 2023.
Educazione stradale, protezione civile, volontariato, conoscenza del territorio e della sua storia e sensibilità ambientale i temi trattati negli incontri con gli alunni. A ottobre il vigile Loreto Lipomi ha tenuto una lezione di educazione stradale, spiegando la definizione di strada, il significato e la funzione dei cartelli, e i ruoli dei diversi utenti (pedoni, ciclisti, automobilisti…). Erano presenti anche i volontari che collaborano alla sicurezza: Carabinieri, Vigili e Forestali in congedo e la protezione civile comunale, provinciale e S.E.R. .
Questi ultimi sono stati protagonisti degli incontri successivi, ribattezzato “pericoloso”, che ha visto poi la presentazione delle associazioni del territorio che operano nelle frazioni di Santino, Bieno e Rovegro. Su questi due temi si sono tenuti, in totale, cinque appuntamenti che hanno esaurito la prima metà del progetto. Si ricomincerà col 2024. In calendario ci sono appuntamenti dedicati alla storia del territorio e alla storia locale, in particolare della Val Grande, con incontri in classe ma anche con uscite nel bosco. Con la
bella stagione l’educazione stradale si concluderà all’esterno con uscite e prove in vista dell’esame per il patentino per la bici.
A fine anno scolastico, dopo l’intitolazione di due piazzali, ci sarà un incontro di chiusura del progetto insieme ad alunni, docenti ed associazioni.
L’iniziativa è stata voluta e progettata con la dirigenza scolastica dal vicesindaco Giorgio Martoccia, che annuncia anche il prossimo utilizzo di un bus elettrico ottenuto tramite il Parco nazionale della Val Grande che sarà utilizzato per il trasporto scolastico e per iniziative di carattere sociale.

(c.s)


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.