1

gatto

 

BAVENO - 5-1-2024 -- LAV Verbano Cusio Ossola, con il patrocinio del comune di Baveno e la collaborazione di LAV nazionale riparte con un corso per tutor di colonia felina.

 

 “Le voci inascoltate della sofferenza” è un progetto nato dall’esigenza di sensibilizzare cittadini, volontari, liberi professionisti, associazioni e istituzioni locali alle problematiche connesse al benessere degli animali che appartengono al nostro territorio o che sono sfruttati ai fini economici.

 

Il progetto si pone gli obiettivi di ampliare le conoscenze dei partecipanti e di fornire consigli per migliorare la convivenza con gli animali stessi e la loro gestione. 

 

Il progetto è patrocinato dal comune di Baveno è realizzato da LAV Verbano Cusio Ossola in collaborazione con LAV nazionale.

 

Nell’ambito del progetto, è previsto un


CORSO PER TUTOR DI COLONIA FELINA


Si tratta di un evento educativo, rivolto a chi accudisce le colonie feline, per fornire tutti gli strumenti e le conoscenze necessari alla gestione delle stesse e per favorire un rapporto più armonioso tra i cittadini, gli animali e l’ambiente.

 

Il corso si svolgerà sabato 13 gennaio 2024 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Baveno (VB), piazza Dante Alighieri 14.

 

Programma del corso:

Ore 09:15 : Saluti assessore ambiente comune Baveno e LAV

Ore 09:30 : dott.ssa Emmanuela Diana, Etologa-zooantropologa: “Una gestione equilibrata. Relazionarsi in modo naturale e consapevole con il gatto”

12:30 – 14:30 : pranzo

14:40 : Ilaria Innocenti, Ufficio Rapporti Istituzionali LAV (in video collegamento) e dott. Enrico Moriconi, Medico Veterinario ed ex Garante Diritti Animali Piemonte: “La normativa a tutela delle colonie feline e l’applicazione sul territorio”

16:30 Medico Veterinario Bulldog’s House: “Le principali patologie del gatto e la sterilizzazione”

 

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Il numero di posti è limitato. La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione al link : https://bit.ly/registrazione-corsi-LAVVCO oppure al cell 379/1602611.

 

Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


(c.s)

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.