1

CANNOBIO - 2-1-2024 -- Ricorre in questo 2024 il 502mo anniversario del miracolo della Sacra Costa (o del miracolo della Santissima Pietà) e Cannobio si prepara a celebrare con un programma scandito dalla consuetudine: dalle processioni alla cena delle luganighe alle migliaia di lumini che illuminano la sera dell'alto lago. La storia del miracolo della Santissima Pietà risale al gennaio del 1522 quando, nella locanda di Tommaso Zaccheo da una pergamena raffigurante la Pietà Cristo, cadono ossicini e sangue. La locanda fu poi demolita e al suo posto venne eretto il santuario, dove domenica 7 gennaio sarà portata la teca della reliquia custodita nella collegiata di San Vittore. A celebrare la messa delle 17 e a presiedere la processione al santuario sarà il vescovo Franco Giulio Brambilla. Lunedì, con un’altra processione, la Sacra costa tornerà al suo posto, fino all’anno prossimo. All’antica tradizione religiosa si aggiunge il fascino e la suggestione dei Lumineri. La processione, infatti, si tiene nelle vie del centro e sul lungolago in un borgo privato dell’illuminazione elettrica e rischiarato da migliaia di lumini apposti sulle strade, alle finestre e ai balconi, in un colpo d’occhio straordinario. È anche per questo motivo che la festa della Santissima Pietà è meta di numerosi visitatori da tutta la provincia e dal Canton Ticino. A unire sacro e profano, terminata la liturgia, c’è un’altra tradizione, quella di consumare tutti i piatti che furono serviti nel gennaio del 1522: pasta, fagioli e luganighe.

IL PROGRAMMA:

Domenica 7 gennaio
Ore 17:00 presso la Collegiata di San Vittore
- Santa Messa Solenne presieduta da S.E. Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara.
- Discesa della Reliquia della Sacra Costa.
- Solenne Processione al Santuario.
- Celebrazione Penitenziale.

Lunedì 8 gennaio
Ore 10:30 presso il Santuario della Santissima Pietà
- Santa Messa Solenne presieduta da S. E. Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara.

Ore 15:00
- Celebrazione dei Vespri Solenni.
- Processione di ritorno alla Collegiata di san Vittore.

Tradizionale cena delle luganighe.
Domenica 07 gennaio alle ore 20:30 la tradizionale cena delle luganighe presso la sede dei Pedu' a Traffiume (ex-asilo).

Menù:
- pasta e fagioli
- luganighe, patate lesse, lenticchie e crauti
- dessert

Per partecipare occorre iscriversi al +39 349 654 0334 (Flavio). Quota 20€ (bevande escluse).

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.