1

Schermata 2024 01 02 alle 16.35.33

VERBANIA - 2-1-2024 -- Anche da sinistra giungono pesanti critiche a Silvia Marchionini sull'ordinanza che chiede ad Acqua Novara VCO di chiudere il pozzo di piazza Fratelli Bandiera per poter avviare il progetto di riqualificazione. Una scelta, quella dell'amministrazione, che potrebbe avere un peso notevole sulle prossime elezioni comunali, e sull'ipotesi di un'ampia coalizione nel campo del centro-sinistra.

Il gruppo di Ambiente Verbania parla di "stupore e sconcerto" per la chiusura immediata del pozzo in previsione della gara per l’assegnazione dei lavori da oltre 9 milioni di euro. Lavori finalizzati all’interramento del posteggio ex Palatenda e alla costruzione di una piastra di copertura tra il sedime stradale e la strada d’argine.
“Questo progetto nelle sue diverse forme risale ormai al 2014 - spiega Nico Scalfi – e per la sua debolezza non ha mai trovato alcuna forma di finanziamento : la Regione Piemonte ha negato un contributo all’opera, lo Stato ha rilegato il progetto in fondo alla classifica del bando PINQUA (riqualificazione urbana) e nessun privato ha partecipato alla gara per individuare un partner che affiancasse anche economicamente il Comune. Tentativi avvenuti nell’arco di quasi un decennio mentre le esigenze della città sono andate modificandosi. Ora lo si vuole avviare a pochi mesi dalle elezioni con un esborso di eccezionale rilievo interamente a carico dell’Amministrazione. Noi crediamo che questo intervento lasci irrisolti tutti i nodi urbanistici, viabilistici, ambientali e funzionali della piazza e, più in generale, della Sassonia. Tra l’altro ci preoccupa la posizione di estrema cautela assunta dal Presidente di Acqua Novara VCo circa la chiusura del pozzo, dato che tale chiusura potrebbe privare al contempo la città e i Comuni limitrofi di un importante risorsa per garantire l’approvvigionamento idropotabile in tempi di crescente siccità e di penuria di acqua”.

Relativamente alla riqualificazione della piazza, Ambiente Verbania la inserisce in un più ampio contesto di riqualificazione dell'intera Sassonia, oggetto di prossimi incontri in vista (anche) della definizione del programma elettorale.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.