TORINO - 01-01-2024 -- Una morta in provincia di Napoli e 274 feriti in tutta Italia. È questo il bilancio dei festeggiamenti pirotecnici (fuochi d’artificio ed esplosioni di arma da fuoco) diffuso oggi dal ministero dell’Interno. Un bilancio che pare un vero e proprio bollettino e che segna una crescita di questi episodi. Nella notte di San Silvestro, oltre alla deceduta di Afragola, hanno fatto ricorso alle cure ospedaliere il 52% in più delle 180 persone di dodici mesi fa. Su 274 -49 ricoverati-, 64 sono minori (l’anno scorso furono 50). La gran parte delle lesioni è riconducibile ai fuochi d’artificio, responsabili in 262 casi: gli altri 12 sono per colpi di arma da fuoco.
In questa casistica rientra quanto accaduto a Rosazza, in provincia di Biella, dove un 31enne, genero di un uomo della scorta del sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove -presente alla festa- è stato colpito di striscio da un proiettile esploso dalla pistola dell’onorevole Emanuele Panizzolo in circostanze che sono in via di accertamento.
Il festeggiamento più grave è accaduto in provincia di Alessandria, dove un 51enne è stato portato all’ospedale di Novi Ligure per essere curato dopo l’amputazione -dovuta a un mortaretto- della mano sinistra.
Tra i 703 interventi che i vigili del fuoco hanno portato a termine la scorsa notte in tutta la Penisola, 46 sono stati in Piemonte.