VCO - 29-12-2023 -- Sono 13 i progetti di edilizia scolastica realizzati o in via di realizzazione dalla Provincia del VCO grazie (anche) ai fondi del Pnrr. Un importo complessivo di 28milioni 302mila euro; dei quali 14.365.000 finanziati dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza; 11milioni e 600mila da fondi provinciali e 2milioni e 400mila da altri fondi statali. A presentare i dati nel corso della conferenza stampa di Fine anno al Tecnoparco, il consigliere delegato all'edilizia scolastica Giandomenico Albertella che ha voluto sottolineare in particolare la gran mole di lavoro svolto nella predisposizione delle pratiche, spesso parecchio complesse, dagli uffici provinciali.
E arriviamo alle opere. Sono stati affidati in queste settimane alle ditte appaltatrici, i lavori per l'ottenimento del certificato Prevenzione incendi all'istituto Cobianchi di Verbania (900mila euro); mentre con 500mila euro si provvederà alla tinteggiatura delle facciate del Ferrini, la cui palestra sarà a breve riqualificata (750mila euro il corso degli interventi). Entro settembre del 2024 la fine dei lavori.
Consegnato ieri, 28 dicembre, il cantiere da 1milione 800mila euro per la realizzazione di 8 nuove aule con servizi al liceo Cavalieri. Consegnato invece nelle settimane passate il cantiere da 2milioni e 300mila euro per la realizzazione del nuovo auditorium del liceo verbanese. Fine lavori al settembre 2024.
Al Marconi di Domodossola cantiere aperto per il secondo lotto relativo all'ampliamento con 4 nuove aule (6 sono state consegnate nei mesi scorsi) che saranno pronte il prossimo maggio (955mila euro), mentre a giugno è previsto il completamento della riqualificazione della palestra (costo 1milione e 100mila euro). Sempre a giugno 2024 è previsto il completamento del campo esterno del liceo Spezia, i cui lavori sono stati affidati nei giorni passati (200mila euro il costo). Copertura al campo esterno (200mila euro) e riqualificazione della palestra anche per il Dalla Chiesa-Spinelli di Omegna per un costo totale vicino a un milione e 100mila euro. Fine lavori nel 2024. A febbraio ci sarà invece il completamento della struttura esterna in legno realizzata per l'agrario Fobelli di Crodo. Ed ora le opere più consistenti, quelle per il nuovo alberghiero di Stresa, dal costo vicino agli 11milioni di euro (4 dei quali finanziati dal Pnrr); il 23 agosto è prevista la chiusura del cantiere. Consegnati invece nelle settimane scorse, i lavori per la palestra del Rosmini, che servirà appunto l'istituto Maggia e che dovrebbe vedere fine entro il giugno del 2025. Costo 5milioni e 400mila euro.
Ancora in fase di progettazione invece, il nuovo auditorium del Liceo Spezia.
A.D