VERBANIA - 29-12-2023 -- "Non c'è alcuna bocciatura della Regione ai progetti di liceo sportivo nel VCO". Il presidente della Provincia Alessandro Lana al margine della conferenza stampa di fine anno risponde così alla nota del sindaco di Verbania Silvia Marchionini che parla di un no della Regione Piemonte alle richieste di istituzione del nuovo Liceo a indirizzo sportivo giunte dal Cavalieri di Verbania e dal Gobetti di Omegna. Marchionini accusa apertamente il consigliere delegato alle scuole Giandomenico Albertella di non aver gestito adeguatamente la questione e di non aver partecipato all'incontro a fine novembre tenuto dall'assessore regionale Chiorino con le scuole interessate.
"E’ mancato un qualsiasi ruolo, sia di appoggio alle proposte sia di programmazione con le scuole (era del tutto evidente che occorreva evitare due candidature); invece si sono fatte dichiarazioni altisonanti contrapposte però ad atteggiamenti nei fatti pilateschi", aggiunge il sindaco. Secondo Lana e lo stesso Albertella, le cose sono andate diversamente. Alla Provincia la Regione avrebbe infatti proposto un progetto alternativo, un'Academy, della quale non sono stati forniti i dettagli e magari da realizzare con la collaborazione di entrambe le scuole alle quali si chiederà. Il nuovo progetto non partirebbe in quest'anno scolastico ma comincerebbe ad essere attuato da quello successivo. Insomma, la Regione ha preso tempo, resta da capire cosa s'intenda fare con l'Academy.
Giunge anche la replica di Giandomenico Albertella, chimato direttamente in causa da Marchionini: "Probabilmente il Sindaco di Verbania dimostra allergia alle istanze che nascono dal basso in questo caso dagli istituti Scolastici (definiti autonomie scolastiche) come previsto dalle norme vigenti e nel loro totale rispetto e dell’autonomia scolastica ha operato la Provincia. Alla luce di quanto sta avvenendo nella nostra città è quantomeno curioso e paradossale ascoltare dalla voce del sindaco la sconosciuta parola“programmazione”! Piuttosto dedichi il suo tempo a revocare l’ordinanza di chiusura del “pozzo 1” di captazione di acqua potabile evitandodi creare un danno all’ambiente e alla comunità di Verbania!", conclude Albertella.