VERBANIA - 10-12-2023 -- Risalgono agli anni '70 le fermate del battello a Suna, da marzo 2024 sarà l'Aurora a sbarcare e imbarcare i passeggeri dal pontile recuperato dall'Amministrazione Comunale per avviare il progetto di mobilità elettrica via lago realizzato con il Comune di Baveno, VCO Trasporti (che gestirà il servizio) e la sponsorizzazione di Acqua Novara VCO.
Nella serata domenicale il parroco don Riccardo Zaninetti, fresco di insediamento a Suna, ha benedetto la motonave, chi vi lavorerà, chi vi salirà da passeggero. Realizzata da una startup di Marina di Pisa, l'Aurora entrerà in servizio con l'avvio della stagione turistica effettuando un servizio a chiamata lungo la costa. Fermerà a Pallanza, Suna, al Camping Isolino e a Feriolo, dove la fermata del battello di linea è stata soppressa, successivamente, ha assicurato il sindaco di Baveno Alessandro Monti, si attiverà anche la fermata di Baveno, nel 2024 partiranno i lavori di adeguamento del pontile. Sui pontili, che erano praticamente inutilizzati, oltre alle opere di messa in sicurezza sono state montate le colonnine per la ricarica delle batterie. Un servizio sperimentale della durata di due anni, pensato in d'ottica green e soprattutto per favorire la mobilità dei turisti dei campeggi. L'imbarcazione è stata presa a noleggio dal Comune di Verbania, che dovrà stabilire le modalità del servizio con VCO Trasporti. Al momento, come spiegato dal presidente Roberto Tomatis, si sta lavorando all'applicazione che gestirà le prenotazioni.
Aurora porta 30 passeggeri e ha posto anche per imbarcare le biciclette. Viaggia dai 5 ai 6 nodi l'ora (una velocità di poco inferiore ai 10 km/h); ha due propulsori. A manovrarla saranno gli esperti marinai della Navigazione lago d'Orta, ovvero di VCO Trasporti, che non sono mancati di intervenire alla serata, come il comandante Moreno Lubelli che ha spiegato come i prossimi mesi serviranno loro per prendere confidenza con un mezzo tecnologicamente molto avanzato e dotato di sistemi particolarmente innovativi. Dunque sarà facile vederla in un andirivieni lungo la costa. E comunque nessun timore, Aurora ha ottenuto la cosiddetta certificazione di sicurezza RINA, tant'è che è adatta anche alla navigazione marittima.