1

radio club copia

VERBANIA - 8-12-2023 -- Trent'anni nell'etere per il "Radio club Verbania", gruppo di Protezione civile da sempre in prima linea nelle emergenze. E così ieri, taglio delle torta e brindisi per i membri del club che, per l'occasione, hanno voluto dedicare la sede in via Zara allo scomparso Roberto Caretti, consigliere del Radio club nonché membro del direttivo provinciale della Protezione Civile : "È stato un modo per ringraziarlo della sua dedizione - spiega il presidente del sodalizio, Renato Zanetta -. Ed anche un modo per tenerlo sempre con noi".
In questi trent'anni, dove c'è stata un'emergenza nel VCO come in Piemonte, là c'era una radio a tenere i collegamenti tra le forze di soccorso sul territorio. Un servizio che va anche oltre i confini regionali, come quando i radioamatori verbanesi sono intervenuti nel terribile terremoto in Abruzzo, nel 2009. Perchè la moderna tecnologia, non è riuscita a scalfire l'utilità della "vecchia" radio. "Quando ci sono le grosse emergenze la prima cosa cadere sono le linee elettriche, e se i cellulari continuano a funzionare, ecco che arriva il sovraccarico delle celle. - spiega il presidente - La radio resta ancora l'unica strumento che riesce a superare questi problemi, sempre, anche in caso di incendio. È che anche la radio è cambiata, la tecnologia è migliorata. Siamo partiti con i baracchini di 40 anni fa, oggi è molto diverso siamo più tecnologici anche noi". Ma la radio, conclude Zanetta, non è solo passione per lo strumento: "É anche voglia di essere di aiuto agli altri. Nel club siamo in 25, ma siamo tutti operativi, tutti pronti a metterci a disposizione se serve".

WhatsApp Image 2023 12 08 at 09.16.532

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.