VERBANIA - 30-11-2023 -- Tre bollini “rosa”, il massimo. S’è tenuta a Roma, al ministero della Salute, la cerimonia di premiazione dell’iniziativa che, ormai da anni, porta avanti la Fondazione Onda, impegnata nel valutare, negli ospedali italiani, l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, cura e assistenza alle donne e, in generale, l’attenzione alle politiche di genere.
Il “Castelli” di Verbania conferma, anche per il biennio 2024-2025, i tre bollini rosa che aveva già ottenuto in passato. Questa certificazione d’eccellenza si sta diffondendo sempre più nel paese, tanto che gli ospedali premiati sono passati da 354 a 367 e quelli che hanno ottenuto la votazione massima sono cresciuti da 107 a 126. I due bollini sono stati attribuiti a 188 strutture, mentre in 53 ne hanno ottenuto uno.
La valutazione delle strutture ospedaliere e l’assegnazione dei Bollini Rosa è avvenuta tramite un questionario di candidatura composto da circa 500 domande. Tre i criteri di valutazione, la presenza di: specialità cliniche che trattano problematiche di salute tipicamente femminili e trasversali ai due generi che necessitano di percorsi differenziati, tipologia e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e servizi clinico-assistenziali in ottica multidisciplinare gender-oriented, l’offerta di servizi relativi all’accoglienza delle utenti alla degenza della donna a supporto dei percorsi diagnostico-terapeutici (volontari, mediazione culturale e assistenza sociale) e infine il livello di preparazione dell’ospedale per la gestione di vittime di violenza fisica e verbale.
Il direttore generale dell’Asl Vco, Chiara Serpieri, esprime soddisfazione per il prezioso riconoscimento che premia l’impegno dei medici e di tutti gli operatori e operatrici sanitari, che con la loro professionalità hanno consentito all’Asl di ottenere tre bollini. Il primo arrivò nel 2016-2017.