VERBANIA - 30-11-2023 -- Dalla maggioranza consiliare e dal vicesindaco Marinella Franzetti, risposta secca ad "Ambiente Verbania" per le critiche mosse all'Amministrazione relativamente alle tariffe dei servizi e alla Tassa sui rifiuti.
La giustificazione sostanziale agli aumenti tariffari (6-8%) paventati da Conser VCO da parte del gruppo politico di centro sinistra, ha succitato la replica dei gruppi consiliari di Allenza Civica e Pd che parlano di una necessaria "riorganizzazione aziendale".
"I disservizi di ieri e di oggi, il mancato rinnovo della dirigenza e due esercizi consecutivi con perdite importanti impongono una riflessione seria, sganciata da pregiudizi ideologici di vecchio stampo - si legge nel comunicato firmato da Gentina e Cavallini - .
Noi abbiamo le idee chiare e crediamo che nel nostro territorio il futuro del comparto rifiuti, e dell’igiene urbana più in generale, potrà esserci solo con la collaborazione e compartecipazione di nuovi soggetti privati, portatori di capitali e idee nuove". La privatizzazione, o quanto meno la collaborazione di privati nella gestione della società consortile, è dunque la prima misura che la maggioranza suggerisce per far fronte al debito di Conser, assieme ad una diversa gestione di tariffe e differenziazione.
In difesa dell'operato dell'Amministrazione è la nota del vicesindaco e assessore alle Politiche sociali, Marinella Franzetti. L’ex Sindaco Claudio Zanotti e Nicolò Scalfi (che ha votato i provvedimenti dell'attuale amministrazione prima come consigliere e poi come assessore Pd) in vista delle prossime elezioni comunali hanno attaccato le scelte e le politiche, anche tariffarie, legate ai servizi sociali, all'istruzione, al bilancio ecc. compiute da questa Amministrazione Comunale di centro sinistra.
Il singolare obiettivo di queste posizioni è quello di giustificare l’aumento tariffario della Tari (la tassa rifiuti) ai cittadini. Un più 6%, o forse 8%, quello ipotizzato da ConSer VCO che, tra l’altro, non esaurisce il saldo negativo del bilancio, ben più alto". Diminuita la retta degli asili nido, investimenti nel sociale (Emporio dei legami, l'avvio dell'odontoiatria sociale ecc), scuolabus gratuito, mense scolastiche di qualità, tassa di soggiorno particolarmente bassa. Sono alcune delle voci che Franzetti ha analizzato in replica alle critiche piovute dall'ex assessore ed ex sindaco.