1

Cambiasca candid

CAMBIASCA – 29-11-2023 – Comincia a delinearsi il quadro delle candidature al Comune di Cambiasca. Nel centro del Verbano, 1600 abitanti, il sindaco uscente Claudio Liera, esauriti i tre mandati passa. Due i candidati sindaco già annunciati: Alessandra Marcaletti e Gimmi Parrella. Ma presto, con l’inizio dell’anno nuovo, almeno un altro nome si farà avanti. Dopo 5 anni trascorsi all’opposizione in Consiglio Comunale:  il gruppo di "Comunità Impegno" si presenterà alle amministrative. Probabili candidati Fabio Zanetta, 42 anni, impiegato tecnico nella logistica e Sergio Campagnoli, imprenditore di 47 anni, entrambi residenti a Cambiasca. Con il nuovo anno si saprà chi dei due correrà per la carica di sindaco. Non si nascondono, la scelta sarà modulata sulla base degli impegni lavorativi di entrambi.

“Crediamo di avere una visione chiara delle problematiche del territorio e l'esperienza e le capacità necessarie per amministrare il nostro comune – spiegano - . Il nostro primo obiettivo è lavorare insieme per creare un comune unico nella Valle Intrasca, al fine di sviluppare una comunità coesa, ottimizzare le spese e migliorare i servizi. Socialmente, miriamo a migliorare l'offerta e la qualità dei servizi per le persone, contrastare la solitudine e la povertà educativa. Inoltre, desideriamo promuovere iniziative atte a valorizzare i centri storici e creare spazi per attività ricreative per i giovani. Riteniamo fondamentale migliorare l'informazione e il dialogo con i cittadini e attuare sistemi di comunicazione efficienti. Un progetto importante che supportiamo è il "Alto Verbano e Valgrande - dalla comunità energetica verso lo sviluppo integrato", partecipiamo alla sua co-progettazione e speriamo che non sia strumentalizzato durante la campagna elettorale. Non sottovalutiamo l'importanza dei lavori pubblici, indispensabili per migliorare la qualità della vita di tutti. La cura e l'attenta manutenzione sono fondamentali per garantire efficacia ai servizi alla collettività. Siamo aperti ad ascoltare idee e proposte e disponibili al dialogo”, concludono.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.