BAVENO - 27-11-2023 -- Viene da una partnership tra aziende private il progetto di digitalizzazione avanzata per le imprese del polo industriale di Verbania. Attorno al Tecnoparco, nell’ampia zona produttiva che abbraccia i comuni di Verbania, Baveno e Gravellona Toce, l’alta concentrazione dell’offerta ha permesso si avviare i lavori per la posa della rete a banda ultra-larga (FTTH), realizzata interamente in fibra ottica, di attivare connessioni fino a 10.000 Mbps, una velocità altissima capace di supportare i più avanzati servizi digitali.
Rispetto a una normale connessione, che vede la fibra ottica attiva lungo una dorsale specifica e collegamenti periferici di altro materiale, che rallenta la velocità di trasmissione dei dati, al Tecnoparco la fibra ottica arriverà direttamente in azienda. Ci penseranno ProgettoFibra, LakeWeb e FibreConnect. Quest’ultima si occuperà dell’infrastruttura, le prime due fungeranno da provider e venderanno i servizi alle aziende.
Il progetto è stato illustrato nei giorni scorsi in una conferenza stampa alla Camera di commercio. «Eliano Garantola, Ceo di ProgettoFibra, dice di essere “Sono molto orgoglioso della partnership con FibreConnect: garantirà la possibilità di servire con connessioni in fibra ottica sempre più aree industriali italiane – commenta Eliano Garantola, ceo di ProgettoFibra. “Siamo entusiasti di poter mettere a disposizione delle Pmi del Tecnoparco - area che ha visto nascere e di cui conosce alcune vicissitudini - la vera fibra ottica – aggiunge Fabio De Giovannini di Lakeweb –. Le connessioni a banda larga permetteranno alle aziende di gestire in modo efficiente i dati e le varie applicazioni facilitando operazioni come i backup, l’accesso ai server remoti ecc…».